| La vignetta satirica mi diverte poiché permette di criticare apertamente situazioni e persone nel mondo della politica. |
| Non è bello criticare i voti di tuo fratello: sono stati tutti meritatissimi! |
| A volte mi capita di criticare qualcuno ma poi mi pento subito. |
| Maria è definita la moralista, deve sempre criticare tutti. |
| I condomini del palazzo fanno dei conciliaboli nelle cantine, per prendere decisioni e per poter criticare liberamente l'operato dell'amministratore. |
| Il sindaco non fa altro che criticare polemicamente il segretario. |
| Si dovrebbe astenere dal criticare ogni cosa che viene proposta. |
| E' molto facile criticare comportamenti altrui seduto comodamente in poltrona! |
| Non è bello criticare. Bisogna essere sempre propositivi. |
| Il sindaco, in mia presenza, non osa giudicare e criticare le previsioni del bilancio comunale. |
| Sono stato impietoso nel criticare alcuni condomini del mio palazzo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se i figli criticano i genitori per averli messi al mondo, i genitori non possono far altro che dar loro ragione. |
| Criticando in continuazione tutti, finirai col perdere qualunque amicizia. |
| Insieme ad un gruppo di amici, criticammo una serie di quadri esposti alla mostra. |
| * Riguardando il tuo progetto criticamente, ti posso dire che è molto valido. |
| * Anche quando il mio amico prese delle decisioni che tutti criticarono, sulla distanza dimostrò che non sragionò. |
| Era previsto che criticasse tutto il nostro lavoro. |
| * Mentre propinavamo agli ospiti i cibi prettamente pugliesi, temevamo che ci criticassero. |
| * Tanto lo criticaste per i suoi propositi che alla fine si spoetizzò e non vi raccontò più niente. |