(indicativo presente; imperativo presente).
| L'organo di censura monitorò i film in uscita nelle sale cinematografiche e di molti ne ordinò il ritiro. |
| Nel ventennio la censura eliminava dai testi frasi ritenute contro il regime, ma anche oggi mi sembra si castri la libertà d'espressione. |
| Ti assicuro che stralciare la parte più noiosa del tuo discorso non è censura. |
| Per evitare di farsi ricensurare, l'autore dello scritto fece la modifica richiesta dalla censura. |
| Durante il fascismo molti libri sgraditi alla censura venivano stampati oltralpe. |
| Nessuna censura in rete! Sia data a tutti la possibilità di esprimere la propria opinione, anche se non condivisa. |
| I films con immagini non idonee ai minorenni sono sottoposti alla censura del garante! |
| Nel periodo staliniano l'arte e tutte le discipline intellettuali furono oppresse da una censura feroce. |
| In passato la censura era molto accanita con alcuni registi italiani. |
| A causa della censura, abbiamo dovuto cambiare i titoli sostituendoli con dei nuovi meno offensivi. |
| Quando la censura cinematografica era molto rigida, veniva tagliato uno spezzone della pellicola, ma spesso veniva conservato da cineamatori. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel registro censuario avevano omesso il nome di mio marito. |
| Dai registri fiscali vennero fuori diverse proprietà censuarie! |
| La verifica censuaria venne eseguita da personale qualificato. |
| * I dati censuari relativi a zone remote del pianeta sono ovviamente imprecisi. |
| Il suo discorso è censurabile in diversi passaggi. |
| I comportamenti tartufeschi di tanti baciapile sono decisamente censurabili. |
| Il clima, qui al giornale, è teso: i poteri forti, con il controllo della redazione, censurano qualsiasi articolo di protesta tu voglia scrivere. |
| Non per fare il moralista, ma diverse scene di quel film mi sembrano veramente da censurare. |