| La piantina con la foglia filiforme che mi hai regalato è cresciuta tantissimo. |
| La coccolammo troppo ed è cresciuta con un carattere egoista. |
| La rabbia degli spettatori è cresciuta a dismisura dopo la battuta offensiva dell'oratore. |
| Tua figlia è proprio una bella giovanotta, negli ultimi mesi è cresciuta parecchio. |
| Era cresciuta convinta di essere la fanciulla più bella del reame. |
| Mi è cresciuta la pancetta, sarà meglio che mi metta a dieta. |
| Affidò sua figlia alla sua migliore amica. Era convinta che l'avrebbe cresciuta come fosse davvero sua. |
| Strada facendo riandò nei luoghi dove era cresciuta da bambina. |
| Nel prato nuovo del giardino del mio amico è cresciuta anche la gramigna. |
| La vegetazione cresciuta nel campo sportivo non permetteva ai ragazzi di allenarsi. |
| La sua attività armatoriale è molto cresciuta e ha dovuto aprire altri uffici. |
| La pianta è cresciuta, è alta quasi quanto un bambino. |
| La maggior parte della mia generazione è cresciuta in modo ruspante: le ginocchia sbucciate facevano parte del'abbigliamento. |
| La brionia, che avevo messo anni fa sul mio balcone, è cresciuta fino alla finestra del mio vicino. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il latte è l'alimento completo per la crescita del bambino. |
| * Che cosa hai cucinato ieri con i crescioni che coltivi nel giardino? |
| * Una famiglia abruzzese mi ha offerto, tra l'altro, a pranzo una gradevole verdura piccante, il crescione, noto già al tempo dei romani. |
| Spero che cresciate e diventiate maturi in poco tempo, perché siete ancora infantili nei vostri comportamenti. |
| Quelle due amichette sono cresciute insieme e quest'anno frequenteranno la prima elementare nella stessa classe. |
| Io e te siamo cresciuti all'ombra dello stesso campanile e continuiamo la nostra amicizia anche ora che siamo vecchietti! |
| Non mi definiresti un asociale se conoscessi l'ambiente in cui sono cresciuto. |
| Non riuscirai a costringermi a cambiare il modo in cui cresco la mia famiglia. |