(indicativo presente).
| Non impallidire, in fin di conti è normale, vuoi capire o no che i figli crescono! |
| Mettiamo del concime alle piante così crescono più rigogliose. |
| Ho raggruppato le mie piante per affinità, così crescono in modo meraviglioso! |
| Al castello sforzesco crescono spontaneamente le piante di cappero. |
| Nel campo di carciofi crescono piante che arrivano alla mia altezza! |
| Se perlustrerete il bosco sul colle troverete molti funghi: è una zona in cui ne crescono sempre. |
| I capperi crescono spontaneamente su molti muri diroccati! |
| Le piante che crescono selvagge nei terreni incolti sono soprattutto rovi e, lentamente, impoveriscono il terreno. |
| Un drone pilotabile a distanza dà emozioni indescrivibili a chi lo guida che crescono con l’esperienza. |
| Le piante crescono vigorose quando vengono curate e potate regolarmente da giardinieri esperti. |
| Mio figlio è entrato nel periodo eruttivo, gli crescono i denti e piange in continuazione. |
| Mia madre aveva dei cacti simili a quelli che crescono nei deserti. |
| Questi ragazzi man mano che crescono diventano sempre più esigenti. |
| La stagnicoltura consente di allevare specie animali e vegetali che crescono solo in acque stagnanti. |
| Spesso piante e alberi crescono nelle fenditure del terreno. |
| La zizzania e molte arbusti fioriferi che vediamo sono arvensi e crescono ovunque con facilità. |
| Nello stagno dal fondo fangoso crescono le ninfee più belle! |
| In quel torboso specchio d'acqua crescono delle grandi e lunghe canne. |
| Crescono senza controllo gli abbandoni di materiale di risulta agli angoli delle strade. |
| Ogni volta che crescono le erbacce, diserbo il mio giardino. |