Forma verbale |
| Contrattereste è una forma del verbo contrattare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di contrattare. |
Informazioni di base |
| La parola contrattereste è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrattereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrastereste, contratteresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: contattereste, contratterete. Altri scarti con resto non consecutivo: contraeree, contraeste, contraete, contrae, contras, contatterete, contate, contare, contaste, conta, contereste, conterete, contee, contest, contese, conte, cotte, cote, corate, cora, cortese, corte, core, correste, correte, corree, corre, corse, coatte, coese, coste, cose, cratere, creste, crete, catte, care, carte, caste, cast, case, ceree, cere, certe, ceste, onta, onte, onere, oneste, otre, orate, orare, oreste, orse, oste, natte, nate, nere, neet, tratterete, traete, trae, tate, tare, terse, teste, test, tese, rate, rare, rase, rese, rete, attese, atee, atre, aeree, aree, arse, arte. |
| Parole con "contrattereste" |
| Finiscono con "contrattereste": ricontrattereste. |
| Parole contenute in "contrattereste" |
| con, ere, est, ter, tra, atte, ratte, reste, attere, tratte, contratte, trattereste. Contenute all'inverso: tar, sere, retta, eretta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrattereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontrattereste, contrade/dettereste, contrariasse/riassettereste, contratterete/teste. |
| Usando "contrattereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = contratterai; * resteremo = contratteremo; * resterete = contratterete; * resteranno = contratteranno; * resterebbe = contratterebbe; * resteremmo = contratteremmo; * resterebbero = contratterebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contrattereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dettereste = contrade; * riassettereste = contrariasse. |
| Sciarade e composizione |
| "contrattereste" è formata da: con+trattereste, contratte+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrattereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratte+trattereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le mappe nei contratti di vendita, Un fastidioso contrattempo, Contratte, raccolte in un piccolo spazio, La contrattazione on line, Una condizione del contratto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contratterai, contratteranno, contratterebbe, contratterebbero, contratterei, contratteremmo, contratteremo « contrattereste » contratteresti, contratterete, contratterò, contratti, contrattiamo, contrattiate, contrattile |
| Parole di quattordici lettere: contratteranno, contratterebbe, contratteremmo « contrattereste » contratteresti, contravvenendo, contravvengano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbrattereste, sfrattereste, grattereste, rigrattereste, trattereste, ritrattereste, maltrattereste « contrattereste (etserettartnoc) » ricontrattereste, bistrattereste, burattereste, abburattereste, contattereste, ovattereste, saettereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |