Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contravvengano», il significato, curiosità, forma del verbo «contravvenire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contravvengano

Forma verbale

Contravvengano è una forma del verbo contravvenire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contravvenire.

Informazioni di base

La parola contravvengano è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contravvengano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contravvengono.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contravvengo, contrae, contro, contavano, contava, contavo, contano, conta, contengano, contenga, contengo, contegno, contea, conte, conto, convengo, convegno, congo, cono, cote, corano, cora, corvè, corvo, coreano, corea, core, corna, corno, coro, coana, cove, covano, cova, covo, crena, cren, creano, crea, creo, cavea, cave, cavano, cava, cavo, cenano, cena, cenno, ceno, ontano, onta, onte, otre, orango, ornano, orna, orno, organo, nave, nana, nano, negano, nega, nego, trave, trae, trago, treno, tanga, tango, tana, tengano, tenga, tengo, tenno, rave, rango, rana, ranno, ragno.
Parole contenute in "contravvengano"
ano, con, tra, venga, avvenga, vengano, avvengano, contravvenga.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contravvengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: contravvenisti/istigano, contravvenne/negano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contravvengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: contravvenire/erigano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contravvengano" si può ottenere dalle seguenti coppie: contravvenga/anoa.
Usando "contravvengano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negano = contravvenne; * istigano = contravvenisti.
Sciarade incatenate
La parola "contravvengano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contravvenga+ano, contravvenga+vengano, contravvenga+avvengano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cose fatte contravvenendo alle regole, Somme pagate per l'inosservanza di clausole contrattuali, Contratto di locazione di una cosa produttiva, Provvisorio, come certi contratti, Punire il contravventore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contrattualistici, contrattualistico, contrattualmente, contrattura, contratture, contravvenendo, contravvenga « contravvengano » contravvengo, contravvengono, contravveniamo, contravveniate, contravveniente, contravvenienti, contravvenimmo
Parole di quattordici lettere: contrattereste, contratteresti, contravvenendo « contravvengano » contravvengono, contravveniamo, contravveniate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinvengano, provengano, pervengano, intervengano, svengano, avvengano, sopravvengano « contravvengano (onagnevvartnoc) » sovvengano, cingano, accingano, fingano, dipingano, ridipingano, spingano
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «contravvengano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze