Forma verbale |
| Contratterai è una forma del verbo contrattare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di contrattare. |
Informazioni di base |
| La parola contratterai è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contratterai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrasterai, contratterei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: contatterai, contratterà. Altri scarti con resto non consecutivo: contrattai, contratta, contratti, contrae, contrari, contrai, contatterà, contattai, contatta, contatti, contate, contata, contati, contai, conta, conterai, conterà, contea, conte, conti, conati, coni, cotte, cotta, cotti, cote, coti, corate, corata, cora, cortei, corte, corta, corti, corea, core, corra, corri, cori, coatte, coatta, coatti, crateri, creai, crea, crei, catte, catta, cara, cari, cerai, cera, ceri, onta, onte, onera, oneri, otre, otri, orate, orata, orari, orti, natte, natta, nate, nata, nati, nera, neri, trattai, tratta, tratti, trae, tate, tata, tarai, tara, tari, teri. |
| Parole con "contratterai" |
| Finiscono con "contratterai": ricontratterai. |
| Parole contenute in "contratterai" |
| con, era, ter, tra, atte, ratte, attera, tratte, tratterà, contratte, tratterai, contratterà. Contenute all'inverso: are, tar, retta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da contratti e era (CONTRATTeraI); da contrai e ratte (CONTratteRAI); da coni e tratterà (CONtratteraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contratterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontratterai, contrade/detterai, contrariasse/riassetterai, contratta/aerai, contrattereste/resterai. |
| Usando "contratterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = contratteranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contratterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: contratterò/aio. |
| Usando "contratterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detterai = contrade; * riassetterai = contrariasse; rii * = ricontratterà. |
| Sciarade e composizione |
| "contratterai" è formata da: con+tratterai. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contratterai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratte+tratterai, contratterà+tratterai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contratterai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contratta/eri, conterà/ratti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Contrattempo che causa un ritardo nell'inoltro, Vigila sulle contrattazioni in Borsa, La contrattazione on line, Preavvisi per le rescissioni dei contratti, Massa di fibre contrattili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrattavo, contrattazione, contrattazioni, contratte, contrattempi, contrattempo, contratterà « contratterai » contratteranno, contratterebbe, contratterebbero, contratterei, contratteremmo, contratteremo, contrattereste |
| Parole di dodici lettere: contrattasti, contrattempi, contrattempo « contratterai » contratterei, contrattiamo, contrattiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbratterai, sfratterai, gratterai, rigratterai, tratterai, ritratterai, maltratterai « contratterai (iarettartnoc) » ricontratterai, bistratterai, buratterai, abburatterai, contatterai, ovatterai, saetterai |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |