Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contratterebbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contrasterebbe. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contatterebbe. Altri scarti con resto non consecutivo: contraeree, contrae, contate, contare, conta, conterebbe, contee, conte, cotte, cote, corate, cora, corte, core, corree, corre, corbe, coatte, cratere, crebbe, catte, care, ceree, cere, onta, onte, onere, otre, orate, orare, orbe, natte, nate, nere, trae, tate, tare, tabe, rate, rare, atee, atre, aeree, aree, erbe. |
| Parole con "contratterebbe" |
| Iniziano con "contratterebbe": contratterebbero. |
| Finiscono con "contratterebbe": ricontratterebbe. |
| Contengono "contratterebbe": ricontratterebbero. |
| Parole contenute in "contratterebbe" |
| con, ere, ter, tra, atte, ebbe, ratte, attere, tratte, contratte, tratterebbe. Contenute all'inverso: tar, bere, retta, eretta, beretta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contratterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontratterebbe, contrade/detterebbe, contrariasse/riassetterebbe, contrattereste/resterebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contratterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * detterebbe = contrade; * riassetterebbe = contrariasse; * eroe = contratterebbero. |
| Sciarade e composizione |
| "contratterebbe" è formata da: con+tratterebbe. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contratterebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratte+tratterebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.