(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il piano di ristrutturazione contempla la richiesta di condonare una parte dello stabile. |
| Contemperò la sua scelta alle sue possibilità economiche. |
| * A scuola, contemperasti con un sorrisetto la ramanzina della docente. |
| * E se contemperassi la mia severità con un dolce sguardo? |
| Una volta raggiunta la vetta contemplammo il panorama che si estendeva davanti a noi. |
| * Galileo Galilei inventò il cannocchiale con oculare divergente e contemplando il Sole disse: "Eppur si muove" riferendosi alla Terra. |
| Si tratta di un atto complesso e ben ramificato, con paragrafi e commi che contemplano ogni possibilità! |
| * Questo mese saranno in corso molte manifestazioni contemplanti scenari napoleonici. |