(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se contemperassi con una risata capirei che la mia barzelletta ti è piaciuta. |
| Quando rimprovero mio figlio cerco di contemperare il rimprovero con uno sguardo dolce. |
| * Il professore di religione cattolica parlò di contemperanze tra la prescienza e la provvidenza divina. |
| * Contemperai la punizione alla marachella commessa da mio figlio. |
| Contemperò la sua scelta alle sue possibilità economiche. |
| La refezione di certo non contempla allestimenti luculliani delle tavole! |
| * Contemplai rapita la bellezza della natura mentre le messi biondeggiavano nel campo. |
| Contemplammo in silenzio l'opera per diversi minuti: era fantastica! |