Forma verbale |
| Contemperasti è una forma del verbo contemperare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di contemperare. |
Informazioni di base |
| La parola contemperasti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contemperasti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contemperasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contemperanti, contemperassi, contemperaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: contemperati. Altri scarti con resto non consecutivo: contemperai, contemperi, contee, conterai, conterà, contea, contesti, contest, contesi, contrasti, contras, contrai, contasti, contati, contai, conta, conti, conati, consti, coni, cote, cotti, coti, coesi, comperasti, comperai, compera, comperi, competi, comprasti, comprati, comprai, compra, compri, compatì, compi, come, coma, coperti, copra, copri, copti, copi, cora, corsi, corti, cori, costi, cosi, cerati, cerai, cera, certi, ceri, cesti, ceti, crasi, casti, cast, casi, onta, onerati, onera, oneri, onesti, otri, omeri, omasi, operasti, operati, operai, opera, operi, opti, orsi, orti, oasi, osti, nemesi... |
| Parole contenute in "contemperasti" |
| con, era, per, ras, asti, onte, pera, conte, tempera, contempera, temperasti. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consti e tempera (CONtemperaSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contemperasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: contemperamenti/mentisti, contemperare/resti, contemperata/tasti, contemperate/testi, contemperato/tosti, contemperava/vasti, contemperavi/visti, contemperassi/siti. |
| Usando "contemperasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = contemperava; * stivi = contemperavi; * stivo = contemperavo; * stinte = contemperante; * stinti = contemperanti; * tisi = contemperassi; * stivano = contemperavano; * stivate = contemperavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contemperasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conto/ottemperasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contemperasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: contempero/astio, contemperante/stinte, contemperanti/stinti, contemperava/stiva, contemperavano/stivano, contemperavate/stivate, contemperavi/stivi, contemperavo/stivo, contemperassi/tisi. |
| Usando "contemperasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = contemperare; * testi = contemperate; * tosti = contemperato; * visti = contemperavi; * siti = contemperassi; * mentisti = contemperamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "contemperasti" è formata da: con+temperasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contemperasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+temperasti, contempera+asti, contempera+temperasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Grazia del contegno, Inizia il conteggio, Si fanno conteggiando, Contea inglese con Taunton, Disordine nel contegno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contemperare, contemperarono, contemperasse, contemperassero, contemperassi, contemperassimo, contemperaste « contemperasti » contemperata, contemperate, contemperati, contemperato, contemperava, contemperavamo, contemperavano |
| Parole di tredici lettere: contemperasse, contemperassi, contemperaste « contemperasti » contempererai, contempererei, contemperiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): degenerasti, rigenerasti, ingenerasti, venerasti, esonerasti, remunerasti, temperasti « contemperasti (itsarepmetnoc) » stemperasti, ottemperasti, imperasti, comperasti, operasti, adoperasti, riadoperasti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |