| Frasi |
| Quando rimprovero mio figlio cerco di contemperare il rimprovero con uno sguardo dolce. |
| La convivenza è anche contemperare il carattere dell'uno e dell'altra. |
| Per non litigare in continuazione dobbiamo contemperare le nostre esigenze. |
| Suonando questo pezzo, non è facile contemperare l'espressività con la precisione di esecuzione delle singole note. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il professore di religione cattolica parlò di contemperanze tra la prescienza e la provvidenza divina. |
| * Contemperai la punizione alla marachella commessa da mio figlio. |
| Il comportamento estremamente contegnoso del mio nuovo collega mi imbarazzò. |
| * È una situazione che va affrontata con contegnosità. |
| * Se contemperassi con una risata capirei che la mia barzelletta ti è piaciuta. |
| * A scuola, contemperasti con un sorrisetto la ramanzina della docente. |
| Per prepararli alle varie discipline, l'allenatore contemperò gli allenamenti alle capacità dei singoli atleti. |
| La refezione di certo non contempla allestimenti luculliani delle tavole! |
| Esempi per le forme del verbo |
| contemperò |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di contemperare: adattare, accomodare, adeguare, aggiustare, conformare, conciliare, attenuare, addolcire, raddolcire, mitigare, riconciliare, accordare, temperare, moderare |
| Frasi in ordine alfabetico: conteggio, conteggiò, contegno, contegnoso « contemperare » contemperò, contemplammo, contemplano, contemplare |
| Dizionario italiano inverso: rimunerare, temperare « contemperare » stemperare, ottemperare |
| Lista Verbi: conteggiare « contemperare » contemplare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CON |
| Altre frasi di esempio con: nostre, precisione, esigenze, espressività |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |