| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I miti greci contemplano tanti personaggi immaginari che vivono negli erebi. |
| * Galileo Galilei inventò il cannocchiale con oculare divergente e contemplando il Sole disse: "Eppur si muove" riferendosi alla Terra. |
| In estate, sdraiati sulla sabbia, contemplammo la luna e le stelle. |
| * Contemplai rapita la bellezza della natura mentre le messi biondeggiavano nel campo. |
| In primavera è bellissimo contemplare la fioritura dei frutteti. |
| I pellegrini vengono da tutto il mondo per contemplarla. |
| * Quando alcuni amici francesi visitarono l'affresco di Michelangelo nella Cappella Sistina, rimasero muti e lo contemplarono estasiati. |
| * È ancora lì a contemplarsi nuda: non si è mai vista prima d'ora? |