| Il cavaliere, dopo vari sforzi e denaro, riuscì ad armare quel gruppuscolo di contadini. |
| Ogni settimana, il sabato mattina, la confagricola organizza il mercato dei contadini nella piazza principale del paese. |
| Nella mia regione molti contadini sono soliti far riprodurre la vite interrandone un lungo ramo, secondo la tecnica delle propaggini. |
| I contadini appianavano le zolle del terreno battendole con la zappa! |
| Dopo le piogge abbondanti che hanno infangato la terra pronta per la semina, i contadini l'hanno riarata una seconda volta. |
| Possedevo un terreno agricolo inutilizzato e, per mantenerlo fertile, collettivizzavo l'appezzamento con i contadini della borgata, atti a coltivarlo. |
| Nel medioevo esistevano i servitori delle glebe, i proprietari dei quali, vendendoli si liberavano anche dei contadini. |
| Mentre i contadini stanno zappando la terra, vado a prendere dell'acqua fresca. |
| Mentre i contadini stavano fertilizzando il terreno, si sentiva una puzza tremenda. |
| Nel Medioevo, molti contadini erano talmente umiliati e assoggettati ai nobili da essere chiamati servi della gleba. |
| I contadini del secolo scorso avevano il volto scavato dalla fatica. |
| Contadini di un tempo non lontano tagliavate l'erba, la lasciavate essiccare, poi l'affastellavate e la mettevate nel fienile per i vostri animali. |
| I contadini per le lunghe ore di esposizione al sole hanno le facce rugose. |
| Spero che i contadini, dove andiamo a comperare il vino, non lo adulterino con il metanolo. |
| Nelle aie dei govoni di grano si riunivano i contadini di un tempo. |
| Durante la campagna di Russia del 1941, una famiglia di contadini russi ricettò un soldato italiano morente e si prese cura di lui. |
| Pancho Villa ha sollevato l'insurrezione dei contadini ma finì poi assassinato. |
| Le nubi minacciose misero in allarme i contadini, ma la temuta tempesta finì per risolversi in un semplice acquazzone. |
| Mio cugino chiamò dei contadini che erano molto abili nelle piantumazioni. |
| Ricordo con grande emozione il tempo della mietitura, quando i contadini armati di falce, sotto il sole, recidevano il grano maturo. |