| Quando andavo in villeggiatura in campagna, provavo una certa impressione nel vedere le contadine spiumare polli con indifferenza. |
| Nel paese, le contadine organizzeranno una cena con specialità culinarie locali; spero che non la snobbiate per superbia. |
| Cantando e ridendo, mietevamo il grano insieme con le contadine. |
| Intorno al braciere si sono susseguite le nenie delle contadine. |
| Le contadine, per tagliare l'erba, usano falcioni affilati. |
| Anni fa nelle campagne le famiglie contadine, in pieno inverno, si riunivano nelle stalle per vegliare al caldo prodotto dagli animali. |
| Guardare le contadine durante e dopo la mungitura era un divertimento e lo era aspettare che si spannasse il latte per fare il burro. |
| Sono anni che si è trasferito in città, ma le origini contadine sono così radicate in lui, da non lasciargli sprovincializzare i comportamenti. |
| Le lotte contadine dell'Emilia, sindacalizzarono tutte le maestranze che poi andarono a lavorare nelle fabbriche. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Alcuni contadinacci ci fermarono per strada gridando e impaurendoci con i loro forconi. |
| * Non ti avvicinare troppo a quelle donne in quanto le reputo contadinacce. |
| L'asino di una contadina rifiutava il cibo e non si muoveva da giorni, ma non la smetteva di ragliare: aveva una spina piantata nello zoccolo. |
| * Data la sua veneranda età, mio marito non riesce ad utilizzare gli acquisti con il sistema di pagamento contactless. |
| Per una esigenza scenica l'attore si sta travestendo da contadinella. |
| * Al ballo al palchetto ci sono delle belle contadinelle ma, purtroppo, non sono del mio rango. |
| Chiamare ora contadinello un ragazzo che lavora nei campi è roba dell'Ottocento! |
| * La sua parlata contadinesca non nasconde le sue origini. |