| Ho provato di tutto per non farti russare, ma tu russeresti anche se ti applicassi trenta cerotti e ti legassi girato sul fianco. |
| Ha smesso di russare, si sta ridestando dalla pennichella! |
| Per attutire il rumore del russare del mio amico mi metto i tappi nelle orecchie. |
| Dormire con mia moglie non è affatto rilassante, continua a russare per tutta la notte. |
| Quando dorme, il suo più che un russare è un rantolare. |
| Nell'arco notturno si chiude la coana e, non permettendomi di respirare bene, mi induce a russare. |
| Quel mio amico ha provato tutti i sistemi possibili e immaginabili per eliminare il suo rumoroso russare, senza ottenere alcun risultato. |
| Se non lo vuoi sentire russare, ti devi ovattare abbondantemente le orecchie. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il forte suono russante che proveniva dal cane vi meravigliò molto. |
| Mamma e papà russano troppo, chiudiamo la porta della camera. |
| * Non c'è sera che mio cugino riesca a seguire un intero programma televisivo e non si addormenti, russando, sul divano. |
| Sarà stata la stanchezza della giornata, ma io e Federico russammo forte durante la notte. |
| * Se mio marito russasse, andrei a dormire in un'altra stanza. |
| * Se molti miei compagni di stanza russassero di meno dormirei molto meglio. |
| * Se russassi non dormirei in tenda con te quando andremo in campeggio. |
| * Se mia sorella ed io russassimo forte, i nostri mariti si lamenterebbero. |