Forma verbale |
| Ricettò è una forma del verbo ricettare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ricettare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Ricercò, Ricetterò « * » Riceverò, Richiamerò] |
Informazioni di base |
| La parola ricettò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ricettò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ricetto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Trasmette e riceve messaggi sulla nave, Una struttura ricettiva, Un esperto che sa riparare apparecchi riceventi, Uguaglianza nelle ricette, Si può riceverla pure su WhatsApp. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricettino, ricettiva, ricettivamente, ricettive, ricettivi, ricettività, ricettivo « ricettò » riceva, ricevano, riceve, ricevé, ricevei, ricevemmo, ricevendo |
| Parole di sette lettere: ricetta, ricette, ricetti « ricettò » ricevei, ricicla, ricicli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): astuccetto, precettò, precetto, codicetto, calicetto, semplicetto, micetto « ricettò (ottecir) » calcetto, falcetto, dolcetto, gancetto, cencetto, trincetto, concetto |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |