Forma verbale |
| Congiurò è una forma del verbo congiurare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di congiurare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Congiungerò, Congiurerò « * » Congloberò, Conglobò] |
Informazioni di base |
| La parola congiurò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congiurò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi congiuro e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Temeva le congiure di palazzo, Li tessono i congiurati, Fu uno dei capi della congiura per uccidere Cesare, La Repubblica Democratica del Congo prima del 1997, Era l'obiettivo della Congiura dei Fieschi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congiureresti, congiurerete, congiurerò, congiuri, congiuriamo, congiuriate, congiurino « congiurò » congloba, conglobai, conglobamenti, conglobamento, conglobammo, conglobando, conglobano |
| Parole di otto lettere: congiura, congiure, congiuri « congiurò » congloba, conglobi, conglobo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riauguro, inaugurò, inauguro, abiurò, abiuro, giurò, giuro « congiurò (oruignoc) » scongiuro, scongiurò, spergiuro, spergiurò, arseniuro, dasiuro, ossiuro |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |