Forma verbale |
| Inaugurò è una forma del verbo inaugurare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inaugurare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Inattivò, Inaugurerò « * » Incaglierò, Incagliò] |
Informazioni di base |
| La parola inaugurò è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: i-nau-gu-rò. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inaugurò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi inauguro e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Casuale, fatta inavvertitamente, Intervengono alle inaugurazioni importanti, L'inaugurazione del locale, Dio del Sole degli inca, Incagliare nel bassofondo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inaugureresti, inaugurerete, inaugurerò, inauguri, inauguriamo, inauguriate, inaugurino « inaugurò » inavveduta, inavvedutamente, inavvedute, inavvedutezza, inavvedutezze, inavveduti, inavveduto |
| Parole di otto lettere: inaudito, inaugura, inauguri « inaugurò » inazione, inazioni, incaglia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasfigurò, trasfiguro, canguro, augurò, auguro, riaugurò, riauguro « inaugurò (oruguani) » abiuro, abiurò, giuro, giurò, congiuro, congiurò, scongiuro |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |