Forma verbale |
| Congiureresti è una forma del verbo congiurare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di congiurare. |
Informazioni di base |
| La parola congiureresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congiureresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiureresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: congiurereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congiurerei, congiuri, congesti, conieresti, conierei, coni, consti, conti, cogestì, coiti, core, corresti, correi, corre, corri, corsi, corti, cori, coesi, costi, cosi, coti, cirri, cisti, citi, cureresti, curerei, cure, curi, cresi, crei, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, onere, oneri, onesti, orsi, orti, osti, nere, neri, neet, nesti, giurerei, giuri, giusti, gireresti, girerei, giri, gusti, gres, greti, gesti, irti, ieri, uree, urei, urti, resi, reti, ersi, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongiureresti. |
| Parole con "congiureresti" |
| Finiscono con "congiureresti": scongiureresti. |
| Parole contenute in "congiureresti" |
| con, ere, est, giù, ong, resti, congiure, giureresti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiureresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiureremo/mosti, congiurerete/testi. |
| Usando "congiureresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = congiureremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congiureresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiure/erreresti, congiurerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congiureresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiureremo/stimo. |
| Usando "congiureresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = congiureremo. |
| Sciarade e composizione |
| "congiureresti" è formata da: con+giureresti, congiure+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congiureresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiure+giureresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'imperatore romano che congiurò contro Caracalla, Vi si ordivano congiure, Congiurarono contro il Comitato di salute pubblica con a capo Robespierre, Congiurare di nascosto, È confinante con il Congo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congiureranno, congiurerebbe, congiurerebbero, congiurerei, congiureremmo, congiureremo, congiurereste « congiureresti » congiurerete, congiurerò, congiuri, congiuriamo, congiuriate, congiurino, congiuro |
| Parole di tredici lettere: congiurerebbe, congiureremmo, congiurereste « congiureresti » conglobamenti, conglobamento, conglobassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfigureresti, trasfigureresti, augureresti, riaugureresti, inaugureresti, abiureresti, giureresti « congiureresti (itsereruignoc) » scongiureresti, spergiureresti, silureresti, mureresti, epureresti, depureresti, appureresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |