Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conglobi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congloba, conglobo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congo, cono, coni, cogli, colobi, colo, coli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: conglobai. |
| Parole con "conglobi" |
| Iniziano con "conglobi": conglobino, conglobiamo, conglobiate. |
| Parole contenute in "conglobi" |
| con, lob, obi, ong, lobi, globi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha CONGLOBeraI; con ere si ha CONGLOBereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conglobi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/inglobi. |
| Usando "conglobi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * globicino = concino; * globiforme = conforme; * globiformi = conformi; * iati = conglobati; * iato = conglobato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conglobi" si può ottenere dalle seguenti coppie: concino/globicino, conforme/globiforme, conformi/globiformi. |
| Usando "conglobi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = conglobate; * eroi = congloberò. |
| Sciarade e composizione |
| "conglobi" è formata da: con+globi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "conglobi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = conglobazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.