Forma verbale |
| Congiuriamo è una forma del verbo congiurare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di congiurare. |
Informazioni di base |
| La parola congiuriamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congiuriamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Vai a fare un giro» si preoccupò Giacinto: «Sennò crederanno che congiuriamo tra noi. Già dicono che non mi critichi mai.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiuriamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congiura, congiuro, congo, coniamo, conia, conio, coni, cono, cori, cora, cormo, coro, como, ciro, ciao, curiamo, curia, curio, curi, cura, curo, cria, giura, giuro, giriamo, giri, gira, giro, gramo, rimo, ramo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongiuriamo. |
| Parole con "congiuriamo" |
| Finiscono con "congiuriamo": scongiuriamo. |
| Parole contenute in "congiuriamo" |
| amo, con, giù, ong, ria, uri, uria, giuri, riamo, giuria, congiuri, giuriamo. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/ingiuriamo, congiuriate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congiuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiure/erriamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "congiuriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = congiuriate. |
| Sciarade e composizione |
| "congiuriamo" è formata da: con+giuriamo, congiuri+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congiuriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiuri+riamo, congiuri+giuriamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Congiurò contro l'imperatore Claudio, Vi si ordivano congiure, Il nascondiglio dei congiurati, Congiurarono contro Robespierre, Congolesi di una volta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congiureremmo, congiureremo, congiurereste, congiureresti, congiurerete, congiurerò, congiuri « congiuriamo » congiuriate, congiurino, congiuro, congiurò, congloba, conglobai, conglobamenti |
| Parole di undici lettere: congiurasti, congiurerai, congiurerei « congiuriamo » congiuriate, conglobammo, conglobando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasfiguriamo, auguriamo, riauguriamo, inauguriamo, abiuriamo, giuriamo, ingiuriamo « congiuriamo (omairuignoc) » scongiuriamo, spergiuriamo, siluriamo, muriamo, epuriamo, depuriamo, appuriamo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |