(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Alla stazione della metropolitana, Egidio vide tali livelli di menefreghismo nei confronti dei meno fortunati da rimanerne sconcertato. |
| * Non discutiamo per telefono, ma vieni a casa mia, e con calma confronteremo le nostre opinioni e ci ragguaglieremo. |
| Se disponessimo di più dati, confronteremmo le due alternativa con maggior confidenza. |
| Se lo riterranno opportuno, confronteranno i prodotti tra loro. |
| Il confronto fra le persone civili non prevede l'uso dei coltelli come argomentazione. |
| Confrontò sui volantini pubblicitari i vari prezzi prima di decidere dove andare a fare la spesa. |
| * La riunione sui confucianesimi annoiò molto la maggior parte del pubblico. |
| * Il professore è un profondo studioso del confucianesimo. |