| Mi dispiace di non poterti essere vicina più spesso: ne è causa l'eccessiva distanza fra le nostre abitazioni! |
| Non era la prima volta che un aereo passava sopra le nostre teste. |
| Dobbiamo programmare un incontro, il più presto possibile, per un confronto chiarificatore sulle nostre rispettive posizioni. |
| Le nostre opinioni politiche sono considerate dati sensibili e quindi tutelate dalla legge sulla privacy. |
| La conoscenza delle nostre capacità può limitare i danni collaterali. |
| Nei sogni, a volte, ritroviamo i nostri desideri, ma molto spesso le nostre paure. |
| Non ho mai visto il Vesuvio, ma sarà la meta delle nostre prossime vacanze. |
| Ho appeso in cucina il calendario con le foto più belle scattate durante le nostre ferie estive. |
| Venite tutti qui, uniamo le nostre mani così da accerchiare il grande faggio! |
| Le nostre attività hanno avuto un incremento di fatturato perché sono state pubblicizzate da Luigi che ha un'agenzia pubblicitaria leader nel settore. |
| All'ultima rete le nostre urla di giubilo furono udite fino all'altro isolato. |
| Un flusso interminabile di auto scorre, soprattutto nel mese di agosto, lungo le nostre autostrade. |
| Il territorio delle nostre montagne è ricco di minerale quarzoso. |
| In montagna con le nostre grida per sentire l'eco, rompemmo il silenzio. |
| Se dovessimo cambiare più aerei, cellofaneremmo le nostre valigie. |
| Tra le nostre due cittadine c'è stato un gemellaggio turistico e culturale! |
| Le nostre nonne erano costrette a lavare a mano la biancheria, prima dell'invenzione della lavatrice. |
| Un nostro zio, accanito divorzista, nel 1969, ci applicò l'adesivo con la scritta "Sì al divorzio" sull'automobile usata per le nostre nozze. |
| Credevamo di vincere il primo premio ma le nostre speranze sono crollate con l'ultima estrazione. |
| Verremo allo stadio con le nostre bandiere da sventolare. |