Aggettivo |
| Conciliabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: conciliabile (femminile singolare); conciliabili (maschile plurale); conciliabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
| La parola conciliabile è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: con-ci-lià-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con conciliabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Addio! di Neera (1897): Per mio marito sentivo una fraterna amicizia non scevra affatto di esitazioni e d'incertezze, ma pure conciliabile col nuovo sentimento che mi dominava. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conciliabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conciliabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conciliai, conciai, concia, concale, conca, conce, coniai, conia, coni, coca, coli, colai, cola, colle, cile, cibi, caie, cale, onciale, oncia, once, oliai, olia, olii, olle, naie, labile. |
| Parole con "conciliabile" |
| Finiscono con "conciliabile": riconciliabile, irriconciliabile, inconciliabile. |
| Parole contenute in "conciliabile" |
| con, ile, ili, bile, abile, conci, concili, concilia. Contenute all'inverso: bai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conciliabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconciliabile, conciliamo/mobile, conciliano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "conciliabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobile = conciliamo; * nobile = conciliano. |
| Sciarade e composizione |
| "conciliabile" è formata da: concili+abile, concilia+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conciliabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concilia+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Concilia il sonno non solo ai bambini, Fu sede di due concili ecumenici (1245 e 1274), Subisce la conciatura, Lo dice il conciliante, Le lavora il conciatore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Conciliabile - Agg. com. Che può conciliarsi. Accad. Cr. Messic. (M.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: conciavano, conciavate, conciavi, conciavo, concierge, concili, concilia « conciliabile » conciliabili, conciliabilità, conciliabilmente, conciliaboli, conciliabolo, conciliai, conciliammo |
| Parole di dodici lettere: concettuccio, concezionale, concezionali « conciliabile » conciliabili, conciliaboli, conciliabolo |
| Lista Aggettivi: concettuale, conciato « conciliabile » conciliante, conciliare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): orecchiabile, raschiabile, tagliabile, ineguagliabile, ragguagliabile, consigliabile, sconsigliabile « conciliabile (elibailicnoc) » riconciliabile, irriconciliabile, inconciliabile, ampliabile, premiabile, vendemmiabile, encomiabile |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |