Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concali, conciai, concimi, concisi, condili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, coli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: concilia, concilio. |
| Parole con "concili" |
| Iniziano con "concili": concilia, concilio, conciliò, conciliai, concilino, conciliamo, conciliano, conciliare, conciliari, conciliata, conciliate, conciliati, conciliato, conciliava, conciliavi, conciliavo, concilierà, concilierò, conciliammo, conciliando, conciliante, concilianti, conciliarci, conciliarmi, conciliarsi, conciliarti, conciliarvi, conciliasse, conciliassi, conciliaste, ... |
| Finiscono con "concili": riconcili. |
| Contengono "concili": riconcilia, riconcilio, riconciliò, riconciliai, riconcilino, riconciliamo, riconciliano, riconciliare, riconciliata, riconciliate, riconciliati, riconciliato, riconciliava, riconciliavi, riconciliavo, riconcilierà, riconcilierò, preconciliare, preconciliari, riconciliammo, riconciliando, riconciliante, riconcilianti, riconciliarci, riconciliarla, riconciliarle, riconciliarli, riconciliarlo, riconciliarmi, riconciliarsi, ... |
| »» Vedi parole che contengono concili per la lista completa |
| Parole contenute in "concili" |
| con, ili, conci. |
| Incastri |
| Inserito nella parola ria dà RIconciliA; in rio dà RIconciliO; in riai dà RIconciliAI; in riamo dà RIconciliAMO; in riandò dà RIconciliANDO; in riarmi dà RIconciliARMI; in riarsi dà RIconciliARSI; in inabile dà INconciliABILE; in inabili dà INconciliABILI; in postare dà POSTconciliARE; in inabilita dà INconciliABILITA (inconciliabilità). |
| Inserendo al suo interno storia si ha CONCIstoriaLI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concili" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconcili, concia/ali, conciante/anteli, conciari/arili, conciasti/astili, concima/mali, concimaia/maiali, concimammo/mammoli, concime/meli, concimi/mili, concimo/moli, concino/noli, concio/oli, concisa/sali, concisi/sili, conciso/soli. |
| Usando "concili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malconci * = malli; bacon * = bacili; * ciliati = conati; * ciliato = conato; * lima = concima; * lime = concime; * limi = concimi; * limo = concimo; * lino = concino; * lisa = concisa; * lise = concise; * lisi = concisi; * liso = conciso; * limai = concimai; * limano = concimano; * limare = concimare; * limata = concimata; * limate = concimate; * limati = concimati; * limato = concimato; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concili" si può ottenere dalle seguenti coppie: conciati/itali, conciavo/ovali, concione/enoli. |
| Usando "concili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilare = conciare; * ilari = conciari; * ilaria = conciaria; * ilario = conciario. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concili" si può ottenere dalle seguenti coppie: conati/ciliati, conato/ciliato, conci/cilici, concio/cilicio, bacon/bacili. |
| Usando "concili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bacili * = bacon; * conci = cilici; * concio = cilicio; * mali = concima; * meli = concime; * moli = concimo; * noli = concino; * sali = concisa; * soli = conciso; malli * = malconci; * anteli = conciante; * maiali = concimaia; * mammoli = concimammo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conci+ili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "concili" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dubita = conducibilità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.