Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concilia |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: concilio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concili. Altri scarti con resto non consecutivo: concia, conca, conia, coni, coca, coli, cola, oncia, olia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: conciliai. |
| Parole con "concilia" |
| Iniziano con "concilia": conciliai, conciliamo, conciliano, conciliare, conciliari, conciliata, conciliate, conciliati, conciliato, conciliava, conciliavi, conciliavo, conciliammo, conciliando, conciliante, concilianti, conciliarci, conciliarmi, conciliarsi, conciliarti, conciliarvi, conciliasse, conciliassi, conciliaste, conciliasti, conciliabile, conciliabili, conciliaboli, conciliabolo, conciliarono, ... |
| Finiscono con "concilia": riconcilia. |
| Contengono "concilia": riconciliai, riconciliamo, riconciliano, riconciliare, riconciliata, riconciliate, riconciliati, riconciliato, riconciliava, riconciliavi, riconciliavo, preconciliare, preconciliari, riconciliammo, riconciliando, riconciliante, riconcilianti, riconciliarci, riconciliarla, riconciliarle, riconciliarli, riconciliarlo, riconciliarmi, riconciliarsi, riconciliarti, riconciliarvi, riconciliasse, riconciliassi, riconciliaste, riconciliasti, ... |
| »» Vedi parole che contengono concilia per la lista completa |
| Parole contenute in "concilia" |
| con, ili, conci, concili. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conca e ili (CONCiliA). |
| Inserito nella parola rii dà RIconciliaI; in rimo dà RIconciliaMO; in rita dà RIconciliaTA; in riti dà RIconciliaTI; in rito dà RIconciliaTO; in riva dà RIconciliaVA; in rivo dà RIconciliaVO; in risse dà RIconciliaSSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concilia" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconcilia, conce/cecilia, conciate/atelia, concima/malia, concio/olia. |
| Usando "concilia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciliati = conti; * ciliato = conto; * ano = concilino; * aera = concilierà; * aero = concilierò; * aerai = concilierai; * aerei = concilierei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concilia" si può ottenere dalle seguenti coppie: conciati/italia. |
| Usando "concilia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ailanti = concianti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "concilia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconci/lias. |
| Usando "concilia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ari * = riconcili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concilia" si può ottenere dalle seguenti coppie: conti/ciliati, conto/ciliato. |
| Usando "concilia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conce * = cecilia; * malia = concima; * atelia = conciate; * anoa = conciliano; * area = conciliare; * atea = conciliate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "concilia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = concilierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.