Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conciliai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concilia. Altri scarti con resto non consecutivo: conciai, concia, conca, coniai, conia, coni, coca, coli, colai, cola, oncia, oliai, olia, olii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: conciliari, conciliati, conciliavi. |
| Parole con "conciliai" |
| Finiscono con "conciliai": riconciliai. |
| Parole contenute in "conciliai" |
| con, ili, conci, concili, concilia. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tori si ha CONCILIAtoriI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conciliai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconciliai, concio/oliai. |
| Usando "conciliai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconcili * = riai; * ire = conciliare; * aiata = conciliata; * aiate = conciliate; * ito = conciliato; * iva = conciliava; * ivi = conciliavi; * irti = conciliarti; * issi = conciliassi; * ivano = conciliavano; * ivate = conciliavate; * isserò = conciliassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "conciliai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = conciliano; * rei = conciliare; * rii = conciliari; * voi = conciliavo; rii * = riconcilia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "conciliai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torà = conciliatoria; * toro = conciliatorio; * zone = conciliazione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.