Aggettivo |
| Concettuale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: concettuale (femminile singolare); concettuali (maschile plurale); concettuali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di concettuale (intellettuale, mentale, teorico, logico, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola concettuale è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: con-cet-tu-à-le. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concettuale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Non lo trovi fantastico? Non è meravigliosa questa chiusura concettuale, così netta e priva di sofisticherie: noi siamo ingegneri quindi la struttura che ci interessa è di questo tipo, cioè fi-si-co. del resto ci frega un cazzo. Esattamente il contrario dei filosofi, per i quali l'unica cosa interessante è il concetto primo di struttura, l'idea innata, la sua funzione nel processo di conoscenza eccetera eccetera… Gli ingegneri se ne fottono… Esistono mondi diversi dal tuo, e non è detto che siano peggiori, Franco». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concettuale |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: concettuali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concetta, concale, conca, conta, conte, cocete, coca, cotta, cotte, cotale, cote, cale, onta, onte, ottale, netta, nette, tale. |
| Parole contenute in "concettuale" |
| alé, con, tua, once, conce. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Concettuale - [T.] Agg. Che riguarda il concetto, in relazione alle parole che lo esprimono. (Rosm.) Forma concettuale della proposizione, e forma verbale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concettoni, concettosa, concettosamente, concettose, concettosi, concettosità, concettoso « concettuale » concettuali, concettualismi, concettualismo, concettualista, concettualiste, concettualisti, concettualità |
| Parole di undici lettere: concettista, concettiste, concettisti « concettuale » concettuali, concettucci, concettuzzi |
| Lista Aggettivi: concertante, concertato « concettuale » conciato, conciliabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attuale, fattuale, controfattuale, inattuale, contrattuale, extracontrattuale, precontrattuale « concettuale (elauttecnoc) » effettuale, oggettuale, progettuale, intellettuale, pseudointellettuale, distrettuale, interdistrettuale |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |