Forma verbale |
| Concertassero è una forma del verbo concertare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di concertare. |
Informazioni di base |
| La parola concertassero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concertassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concertassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concerterò, concerto, concerà, concerò, concessero, concesse, concesso, conca, contassero, contasse, conta, conterò, conte, contro, conto, cono, cocete, coca, coese, coeso, corta, corteo, corte, corto, cora, corsero, corse, corso, core, corro, coro, cote, cossero, cosse, cosso, cose, coso, certe, certo, cerase, cera, cereo, cere, cerro, cero, ceto, cesserò, cesso, crasse, crasso, creo, cassero, casse, casso, case, caso, caro, onera, onere, onero, onta, onte, ocra, orto, orse, orso, osseo, osso, oserò, nera, nere, nero, nesso, nasse, naso, erte, erto, ersero, erse, erro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconcertassero. |
| Parole con "concertassero" |
| Finiscono con "concertassero": sconcertassero. |
| Parole contenute in "concertassero" |
| con, ero, asse, erta, once, certa, conce, tasse, tasserò, concerta, concertasse. Contenute all'inverso: ore, tre, atre, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concertassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: conceranno/annotassero, concerno/notassero, concertai/isserò, concertare/ressero, concertaste/stessero, concertata/tasserò, concertate/tessero, concertavi/vissero, concertaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concertassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accertassero, concertavo/ovattassero. |
| Usando "concertassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = concertaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concertassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: concertasse/eroe, concertassi/eroi. |
| Usando "concertassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notassero = concerno; * annotassero = conceranno; * ressero = concertare; * tessero = concertate; * vissero = concertavi; * stessero = concertaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concertassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerta+tasserò, concertasse+ero, concertasse+tasserò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "concertassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contasse/cerro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La concertano gli allenatori, Un cantante che riempie gli stadi con i suoi concerti, Un prodotto delle concerie, Lo sono alcuni concerti, Royal Albert __, sala da concerti di Londra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concertanti, concertarci, concertare, concertarono, concertarsi, concertarvi, concertasse « concertassero » concertassi, concertassimo, concertaste, concertasti, concertata, concertate, concertati |
| Parole di tredici lettere: concernessero, concernessimo, concernettero « concertassero » concertassimo, concertatrice, concertatrici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cooptassero, incartassero, scartassero, tartasserò, inquartassero, squartassero, accertassero « concertassero (oressatrecnoc) » sconcertassero, allertassero, disertassero, dissertassero, flirtassero, scortassero, confortassero |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |