Forma verbale |
| Concernettero è una forma del verbo concernere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di concernere. |
Informazioni di base |
| La parola concernettero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concernettero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concernettero |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: concernessero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concernete, concernerò, concerno, concerete, concerterò, concerto, concerò, concentro, concetto, concreterò, concrete, concreto, connette, connetto, conterò, conte, contro, conto, cono, cocente, cocete, cornetto, cornee, corner, corneo, corno, coretto, core, corteo, corte, corto, corro, coro, cotte, cotto, cote, cerette, ceree, cereo, cere, certe, certo, cerro, cero, cenette, cenerò, cene, centro, cento, cent, ceno, ceto, crete, creerò, creo, onere, onero, onte, ocree, ornerò, orno, orette, orto, otto, neretto, nere, nero, neet, netto, erette, eretto, erte, erto, erro, ente, entro, etto, etero, rette... |
| Parole contenute in "concernettero" |
| con, ero, ter, once, conce, nette, netterò, concerne, concernette. Contenute all'inverso: ore, rette, orette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concernettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: concernei/ittero, concerneste/stettero, concernete/etero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concernettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerna/annetterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concernettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: concernette/eroe, concernetti/eroi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concernettero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerne+netterò, concernette+ero, concernette+netterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "concernettero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: concentro/rete, concrete/entro, connette/cerro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La concerta l'allenatore, La concertano gli allenatori, Concernenti tutto il Continente Nuovo, Esce dalle concerie, Lo lavora la conceria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concernessero, concernessi, concernessimo, concerneste, concernesti, concernete, concernette « concernettero » concernetti, concerneva, concernevamo, concernevano, concernevate, concernevi, concernevo |
| Parole di tredici lettere: concerneresti, concernessero, concernessimo « concernettero » concertassero, concertassimo, concertatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): umetterò, netterò, ammanetterò, smanetterò, annetterò, sconnetterò, secernettero « concernettero (orettenrecnoc) » piroetterò, zampetterò, spetterò, aspetterò, rispetterò, prospetterò, sospetterò |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |