Forma verbale |
| Allertassero è una forma del verbo allertare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di allertare. |
Informazioni di base |
| La parola allertassero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allertassero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allentassero, allettassero. Con il cambio di doppia si ha: accertassero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: allerterò, allerto, alleassero, alleasse, allea, alleerò, alleo, alla, allo, alea, aleso, alee, alta, altero, alte, altro, alto, aerassero, aerasse, aera, aererò, aereo, aero, arte, arto, arassero, arasse, arsero, arse, arso, arerò, ateo, atro, asso, lessero, lesse, lesso, lesero, lese, leso, lasso, laser, laro, erte, erto, ersero, erse, erro, etero, esse, esso, rasero, rase, raso, raro, tasso, taser, taso, taro. |
| Parole contenute in "allertassero" |
| ero, alle, asse, erta, tasse, allerta, tasserò, allertasse. Contenute all'inverso: ore, tre, atre, ella, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allertassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: allertai/isserò, allertamenti/mentissero, allertare/ressero, allertaste/stessero, allertata/tasserò, allertate/tessero, allertavi/vissero, allertaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allertassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: allertavo/ovattassero. |
| Usando "allertassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rastrella * = rasassero; * oreste = allertaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allertassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: allertasse/eroe, allertassi/eroi. |
| Usando "allertassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = allertare; * tessero = allertate; * vissero = allertavi; * stessero = allertaste; * mentissero = allertamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "allertassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allerta+tasserò, allertasse+ero, allertasse+tasserò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È il secondo livello di allerta meteo, L'attività che si svolge allestendo navi, Farmaco usato nella cure delle malattie allergiche, Si allestisce in fiera, È usato nel trattamento di allergie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: allertando, allertano, allertante, allertanti, allertare, allertarono, allertasse « allertassero » allertassi, allertassimo, allertaste, allertasti, allertata, allertate, allertati |
| Parole di dodici lettere: allergopatie, allertamenti, allertamento « allertassero » allertassimo, allerteranno, allerterebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scartassero, tartasserò, inquartassero, squartassero, accertassero, concertassero, sconcertassero « allertassero (oressatrella) » disertassero, dissertassero, flirtassero, scortassero, confortassero, riconfortassero, sconfortassero |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |