Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concertasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concertanti, concertassi, concertaste, concertisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concertati. Altri scarti con resto non consecutivo: concertai, concerti, concerai, concerà, concetti, conca, conci, contasti, contati, contai, conta, conti, conati, consti, coni, cocesti, coca, coesi, corta, corti, cora, corsi, cori, cotti, coti, costi, cosi, certi, cerati, cerai, cera, ceri, ceti, cesti, crasi, casti, cast, casi, onerati, onera, oneri, onesti, onta, ocra, orti, orsi, oasi, osti, nera, neri, netti, nesti, nasi, nati, erti, ersi, etti, rasi, rati, tasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconcertasti. |
| Parole con "concertasti" |
| Finiscono con "concertasti": sconcertasti. |
| Parole contenute in "concertasti" |
| con, asti, erta, once, certa, conce, tasti, concerta. Contenute all'inverso: tre, atre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consti e certa (CONcertaSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concertasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conceranno/annotasti, concerno/notasti, concertare/resti, concertata/tasti, concertate/testi, concertato/tosti, concertava/vasti, concertavi/visti, concertassi/siti. |
| Usando "concertasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tastini = concerni; * tastino = concerno; * stiva = concertava; * stivi = concertavi; * stivo = concertavo; * stinte = concertante; * stinti = concertanti; * tisi = concertassi; * stivano = concertavano; * stivate = concertavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concertasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accertasti, concertavo/ovattasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concertasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerni/tastini, concerno/tastino, concerto/astio, concertante/stinte, concertanti/stinti, concertava/stiva, concertavano/stivano, concertavate/stivate, concertavi/stivi, concertavo/stivo, concertassi/tisi. |
| Usando "concertasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notasti = concerno; * annotasti = conceranno; * resti = concertare; * testi = concertate; * tosti = concertato; * visti = concertavi; * siti = concertassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concertasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerta+asti, concerta+tasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "concertasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: concetti/ras. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.