(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Appena strutturai il progetto informatico, lo comunicai al dirigente. |
| Quando comunicai le nostre tariffe al cliente, fu molto soddisfatto perché era convinto che pretendessimo almeno il doppio. |
| Comunicai a mia sorella che mi scoccia uscire di casa la sera dopo le nove. |
| Appena vi comunicai che dovevamo lavorare per un nuovo progetto, ve la squagliaste. |
| Quando gli comunicai la notizia che attendeva da tempo, al mio amico scintillarono gli occhi per l'emozione. |
| Mentre stavate falsificando gli atti, vi comunicai che vi avrei denunciato. |
| Quando seppi che la rete televisiva ritrasmetteva il film che piaceva alla mia amica, glielo comunicai. |
| Comunicai a io cugino che non intendevo andare in vacanza con il suo triposto. |
| Quando ti comunicai che sarei venuta a mangiare a casa tua, scongelasti il pesce. |
| Quando gli comunicai che l'avrei portato a cinema, mio nipote si sovreccitò. |
| Comunicai a mio cugino che le cellule fotoelettriche che mia aveva installato si erano bruciate. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quanto di tutto ciò che sta accadendo è comunicabile ai media? |
| L'attore pantomimico è un artista straordinario, che ci dimostra che il corpo comunica più delle parole, dei nostri sentimenti e di ciò che sentiamo. |
| Per me trovo stimolante partecipare ai concorsi di comuni italiani, specialmente al nuovo dizy. |
| L'attinia, detta comunemente anemone di mare, sembra un fiore ma in realtà è un animale. |
| Confabulammo un poco tra di noi e poi comunicammo la nostra decisione! |
| Allietate il loro cuore comunicando ai nonni l'arrivo di una nuova creatura. |
| * Comunicandomi che il colloquio era andato bene, ho capito che sono stato assunto. |
| * Se una persona si confida con voi, osservate anche la gestualità e l'espressione del viso, così percepite quello che sta comunicandovi. |