| Costruire un futuro proficuo e sostenibile per i propri cittadini è un dovere di ogni Nazione. |
| Spesso la carriera lavorativa chiude spazi dedicati a se stessi e ai propri cari: bisogna saper dosare la nostra ambizione. |
| È un duro colpo vedere i propri sforzi vanificarsi in questo modo. |
| La media è il Santo dei propri errori, giustifica gli abusi e penalizza le mancanze. |
| Questi farabutti non hanno mai dichiarato i propri redditi allo stato! |
| Raggiungere la maturità vuol dire essere consapevoli dei propri limiti. |
| La profonda conoscenza dei propri limiti permette di agire con discernimento. |
| Nella vita è importante provare a realizzare parte dei propri desideri. |
| La peggiore disgrazia per un essere umano è quella di rinunciare ai propri sogni. |
| Un bravo medico deve, per prima cosa, essere consapevole dei propri limiti. |
| Quando si lavora al computer, è bene salvare spesso i propri dati per evitare di perderli in caso di errori e malfunzionamenti. |
| In una repubblica parlamentare è il popolo che elegge i propri rappresentanti. |
| Non sopporto le persone che non sanno farsi gli affari propri! |
| Consiglio i padri di portare i propri figli in un ambiente pallavolistico, si respira un'aria sportiva diversa. |
| Passando avanti usurpammo il posto di una signora anziana, ma la poveretta non ebbe la forza di fare valere i propri diritti! |
| Esigere il rispetto dei propri diritti è un dovere civico. |
| Con i loro metodi proletarizzeranno anche i propri figli rendendoli succubi del loro pensiero! |
| Un buon allenatore di calcio, per poter concludere un campionato piazzandosi nelle posizioni alte, deve sempre alternare i propri atleti. |
| L'alchimia ha dei propri simboli, per esempio: astrologici, chimici e dei metalli. |
| Sull'altare del tempio di Gerusalemme veniva immolato un agnello per l'espiazione dei propri peccati. |