(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Comunichiamo ogni giorno l'andamento dell'azienda indicendo una riunione con il personale. |
| Tutte le volte che è necessario comunichiamo gli estremi dell'atto. |
| Come nostra abitudine, ci confessiamo e comunichiamo tutte le settimane. |
| Ogni volta che delocalizziamo gli impianti industriali, lo comunichiamo alle autorità. |
| Per diffondere le novità legislative a tutti i clienti comunichiamo a mezzo mail! |
| Se constiamo che la notizia non è vera, comunichiamo a tutti che è una bufala. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| E' assolutamente proverbiale ciò che mi comunichi, senz'altro se ne terrà conto vista l'importanza della cosa! |
| Visto che l'obiettivo è finalmente arrivato, ti comunicherò a che ora verrò a ritirarlo. |
| * Mio cugino è una persona semplice, e se gli comunicherete quelle notizie con poco tatto, lo frastornerete. |
| È una gran brutta notizia, quando gliela comunicheremo bisognerà cercare di raddolcire la pillola! |
| * Possiamo andare in qualsiasi parte del mondo riteniate; l'importante è che me lo comunichiate in tempo. |
| * Nelle nottate tenebrose quando spira un forte vento sembra che ululino molti lupi comunichino la loro angoscia e disperazione. |
| Non vi tedio inutilmente con il mio discorso e vi comunico subito i vincitori! |
| L'ortopedico gli comunicò che il suo tessuto osseo era osteodistrofico. |