Informazioni di base |
| La parola combinanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Bertini corse nella direzione indicata. La fatalità si complicava, una volontà ostile e maligna pareva volesse accumulare gli ostacoli, moltiplicare i pericoli. Alla luce fumosa delle torce a vento si vedeva il carro degli attrezzi pencolare fuori delle rotaie: la piattaforma dalla quale doveva essere spinto nella buona direzione non era stata assicurata, non aveva le rotaie combinanti con quelle del binario, e poco era mancato che la massa pesante non si fosse rovesciata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combinanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combinante, combinasti, comminanti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: combinati. Altri scarti con resto non consecutivo: combinai, combini, coma, cobiti, coiti, conati, conti, coni, coti, cina, cinti, ciani, ciati, citi, canti, cani, omini, minanti, minati, minai, mina, mini, miti, manti, mani, inani, inni, iati, nani, nati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scombinanti. |
| Parole con "combinanti" |
| Finiscono con "combinanti": ricombinanti, scombinanti. |
| Parole contenute in "combinanti" |
| combina. Contenute all'inverso: ani, nani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combinanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricombinanti, combinaste/stenti, combinasti/stinti, combinata/tanti, combinate/tenti, combinati/tinti, combinato/tonti, combinava/vanti, combinavi/vinti, combinando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "combinanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = combinate; * tinti = combinati; * tonti = combinato; * vinti = combinavi; * doti = combinando; * stenti = combinaste; * stinti = combinasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono sprecati quelli che nella vita non combinano nulla, L'arte, in musica, di combinare una o più melodie, Si crea combinando ritagli di immagini, Un tipo di combinata sciistica, Uno sfogo combattuto da molti giovani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: combinammo, combinando, combinandoci, combinandosi, combinandovi, combinano, combinante « combinanti » combinarci, combinare, combinarono, combinarsi, combinasse, combinassero, combinassi |
| Parole di dieci lettere: combinammo, combinando, combinante « combinanti » combinarci, combinarsi, combinasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammainanti, trainanti, aerotrainanti, inguainanti, sguainanti, cabinanti, abbinanti « combinanti (itnanibmoc) » ricombinanti, scombinanti, ribobinanti, sbobinanti, turbinanti, abbacinanti, macinanti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |