| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: combinanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto B: contamini |
| Con resto N: combinati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto BM: nicotina, intonaci, conianti, incitano |
| Con resto MN: botanici |
| Con resto BN: cintiamo |
| Con resto MT: bianconi |
| Con resto NT: combinai, imbianco, imbiancò |
| Con resto BC: nominati, intimano, antonimi |
| Con resto BT: macinino, maniconi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere abciimnnot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tonni + cambi; con + nimbati; cin + nimbato; bot + mancini; bit + mancino; nimbo + [canti, cinta, tinca]; tombini + can; [combini, incombi] + tan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +alé = bilanciamento; +ife = bonificamenti; +alé = contaminabile; +[ali, ila, lai] = contaminabili; +uvee = biunivocamente; +egea = giacobinamente; +[neri, reni] = incarbonimenti; +nero = incarbonimento; +[elsa, lesa, sale] = sbilanciamento; +[aneli, anile, liane, linea] = incontaminabile; +[anili, inali, linai] = incontaminabili; +[seste, stese, tesse] = snobisticamente; +colora = controbilanciamo; +aulici = incomunicabilità; +fluente = inconfutabilmente; +sellone = inconsolabilmente; +[arcavolo, colorava] = controbilanciavamo; +[simulare, simulerà] = incommensurabilità; +[apritele, peritale] = incompenetrabilità; +cumenile = incomunicabilmente; +[cielline, ellenici] = inconciliabilmente; +colorassi = controbilanciassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ricombinarono, ricombinano, imbruniscano, scombinanti « abciimnnot » combinai, combinatorio, autocombustioni, imbronciato |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |