Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macinanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macinante, macinasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: macinati. Altri scarti con resto non consecutivo: macinai, macini, maia, manati, manti, mani, minanti, minati, minai, mina, mini, miti, acini, acni, acanti, anni, cinti, ciani, ciati, citi, canti, cani, inani, inni, iati, nani, nati. |
| Parole con "macinanti" |
| Finiscono con "macinanti": rimacinanti. |
| Parole contenute in "macinanti" |
| cin, cina, macina. Contenute all'inverso: ani, nani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da manti e cina (MAcinaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macinanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: macinaste/stenti, macinasti/stinti, macinata/tanti, macinate/tenti, macinati/tinti, macinato/tonti, macinava/vanti, macinavi/vinti, macinando/doti. |
| Usando "macinanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comacina * = conti; stomaci * = stonanti; calma * = calcinanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macinanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: macinella/alleanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "macinanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcinanti * = calma; stonanti * = stomaci; conti * = comacina; * tenti = macinate; * tinti = macinati; * tonti = macinato; * vinti = macinavi; * doti = macinando; * stenti = macinaste; * stinti = macinasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.