Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inguainanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inguainante, inguainasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: inguaianti, inguainati. Altri scarti con resto non consecutivo: inguainai, inguaini, inguaiati, inguaiai, inguaia, inguini, inganni, inuit, inani, inia, innati, inni, iguana, iati, naia, nana, nani, nati, guainati, guaiti, guaii, guanti, gaia, gina, unni, unti, anni. |
| Parole contenute in "inguainanti" |
| guai, guaina, inguai, inguaina. Contenute all'inverso: ani, nani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inguainanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inguaiare/arenanti, inguainaste/stenti, inguainasti/stinti, inguainata/tanti, inguainate/tenti, inguainati/tinti, inguainato/tonti, inguainava/vanti, inguainavi/vinti, inguainando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inguainanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inguaierà/arenanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "inguainanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arenanti = inguaiare; * tenti = inguainate; * tinti = inguainati; * tonti = inguainato; * vinti = inguainavi; * doti = inguainando; * stenti = inguainaste; * stinti = inguainasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.