| Forma di un Aggettivo |
| "trainanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo trainante. |
Informazioni di base |
| La parola trainanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: trai-nàn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trainanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): «I!… i!…» gridava Giuseppe (ovvero Useppe), riconoscendo Blitz in tutti gli animali quadrupedi che passavano, saltellanti, erranti o trainanti, e magari perfino nei veicoli a ruote. Donde Ninnuzzu prese occasione per arricchirgli ancora il dizionario con le parole automobile (momòbbile) e cavallo (vavallo); finché, stufo per oggi di fargli da maestro, lo lasciò alle sue creazioni di fantasia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trainanti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trainante, trainasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: trainati. Altri scarti con resto non consecutivo: trainai, traini, trani, trina, trini, tria, triti, trii, tait, tana, tanti, tina, tinti, tini, raia, rana, rati, rinati, riai, riti, anni, inani, inni, iati, nani, nati. |
| Parole con "trainanti" |
| Finiscono con "trainanti": aerotrainanti. |
| Parole contenute in "trainanti" |
| tra, traina. Contenute all'inverso: ani, nani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trainanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tram/minanti, trainaste/stenti, trainasti/stinti, trainata/tanti, trainate/tenti, trainati/tinti, trainato/tonti, trainava/vanti, trainavi/vinti, trainando/doti. |
| Usando "trainanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incastra * = incasinanti; riaccentrai * = riaccennanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trainanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incasinanti * = incastra; * tenti = trainate; * tinti = trainati; * tonti = trainato; * vinti = trainavi; * doti = trainando; * stenti = trainaste; * stinti = trainasti; riaccennanti * = riaccentrai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trainanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tan/rinati, tinti/rana. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il mezzo trainante, Fune che serve per trainare battelli, Trainano i treni, Macchina elettrica che traina convogli, Hanno traiettorie visibili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trainabile, trainabili, trainai, trainammo, trainando, trainano, trainante « trainanti » trainare, trainarono, trainasse, trainassero, trainassi, trainassimo, trainaste |
| Parole di nove lettere: trainammo, trainando, trainante « trainanti » trainasse, trainassi, trainaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risognanti, mugugnanti, ripugnanti, impugnanti, propugnanti, espugnanti, ammainanti « trainanti (itnaniart) » aerotrainanti, inguainanti, sguainanti, cabinanti, abbinanti, combinanti, ricombinanti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |