Informazioni di base |
| La parola cinquecentoseiesimi è formata da diciannove lettere, dieci vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), i (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentoseiesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquecentoseiesima, cinquecentoseiesime, cinquecentoseiesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquecentesimi, cinese, cinesi, cine, cince, cinto, cinte, cinti, cinse, cinsi, cinismi, ciuco, cieco, cito, citisi, citi, cioè, cucente, cuce, cucii, cuci, cunei, cuneesi, cute, cuoi, ceceno, cecene, ceceni, cece, ceco, ceci, centesimi, centesi, cenosi, ceno, censii, censi, cenemi, cene, ceni, ceto, ceti, cessi, cose, cosimi, cosi, cossi, cosmi, coesi, inquisii, inquisì, incensi, incisi, inno, inni, intesi, intimi, insiemi, inie, iute, iene, item, issi, numi, neet, nenie, nessi, nosemi, noemi, noie, nomi, quei, unto, unte, unti, unse, unsi, unii, uose, ente. |
| Parole contenute in "cinquecentoseiesimi" |
| cin, osé, sei, sim, cent, osei, cento, esimi, cinque, centosei, cinquecento, centoseiesimi, cinquecentosei. Contenute all'inverso: mise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cinquecentesimi e osei (CINQUECENToseiESIMI). |
| Inserendo al suo interno venti si ha CINQUECENTOventiSEIESIMI; con trenta si ha CINQUECENTOtrentaSEIESIMI; con novanta si ha CINQUECENTOnovantaSEIESIMI; con quaranta si ha CINQUECENTOquarantaSEIESIMI; con sessanta si ha CINQUECENTOsessantaSEIESIMI; con settanta si ha CINQUECENTOsettantaSEIESIMI; con cinquanta si ha CINQUECENTOcinquantaSEIESIMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cinquecentoseiesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinquecentocinquanta/cinquantaseiesimi, cinquecentonovanta/novantaseiesimi, cinquecentoquaranta/quarantaseiesimi, cinquecentosessanta/sessantaseiesimi, cinquecentosettanta/settantaseiesimi, cinquecentotrenta/trentaseiesimi, cinquecentoventi/ventiseiesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cinquecentoseiesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiseiesimi = cinquecentoventi; cinquecentosessanta * = sessantaseiesimi; cinquecentosettanta * = settantaseiesimi; * trentaseiesimi = cinquecentotrenta; * novantaseiesimi = cinquecentonovanta; * quarantaseiesimi = cinquecentoquaranta; * sessantaseiesimi = cinquecentosessanta; * settantaseiesimi = cinquecentosettanta; * cinquantaseiesimi = cinquecentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "cinquecentoseiesimi" è formata da: cinque+centoseiesimi, cinquecentosei+esimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cinquecentoseiesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquecento+centoseiesimi, cinquecentosei+centoseiesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cinquecentoquattro per Giulio Cesare, Pittoresca località delle Cinqueterre, La Casa della Cinquecento, La provincia delle Cinqueterre, I volumi del Cinquecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |