Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osei |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: osai, ossi, osti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sei, osi, osé. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ossei, rosei. |
| Parole con "osei" |
| Finiscono con "osei": rosei, centosei, duecentosei, seicentosei, trecentosei, novecentosei, ottocentosei, millecentosei, settecentosei, cinquecentosei, quattrocentosei, milleduecentosei, milleseicentosei, milletrecentosei, millenovecentosei, milleottocentosei, millesettecentosei, millecinquecentosei, millequattrocentosei. |
| Contengono "osei": centoseimila, centoseiesima, centoseiesime, centoseiesimi, centoseiesimo, duecentoseimila, seicentoseimila, trecentoseimila, duecentoseiesima, duecentoseiesime, duecentoseiesimi, duecentoseiesimo, novecentoseimila, ottocentoseimila, seicentoseiesima, seicentoseiesime, seicentoseiesimi, seicentoseiesimo, trecentoseiesima, trecentoseiesime, trecentoseiesimi, trecentoseiesimo, novecentoseiesima, novecentoseiesime, novecentoseiesimi, novecentoseiesimo, ottocentoseiesima, ottocentoseiesime, ottocentoseiesimi, ottocentoseiesimo, ... |
| »» Vedi parole che contengono osei per la lista completa |
| Parole contenute in "osei" |
| osé, sei. |
| Incastri |
| Inserito nella parola centesima dà CENToseiESIMA; in centesime dà CENToseiESIME; in centesimi dà CENToseiESIMI; in centesimo dà CENToseiESIMO; in duecentesima dà DUECENToseiESIMA; in duecentesime dà DUECENToseiESIME; in duecentesimi dà DUECENToseiESIMI; in duecentesimo dà DUECENToseiESIMO; in seicentesima dà SEICENToseiESIMA; in seicentesime dà SEICENToseiESIME; in seicentesimi dà SEICENToseiESIMI; in seicentesimo dà SEICENToseiESIMO; in trecentesima dà TRECENToseiESIMA; in trecentesime dà TRECENToseiESIME; in trecentesimi dà TRECENToseiESIMI; in trecentesimo dà TRECENToseiESIMO; in novecentesima dà NOVECENToseiESIMA; in novecentesime dà NOVECENToseiESIME; in novecentesimi dà NOVECENToseiESIMI; in novecentesimo dà NOVECENToseiESIMO; ... |
| Inserendo al suo interno server si ha OSserverEI. |
| Lucchetti |
| Usando "osei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ira = oserà; oso * = ossei; saros * = sarei; teso * = tessei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "osei" si può ottenere dalle seguenti coppie: osta/atei. |
| Usando "osei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parso * = parei; rosso * = rosei; alisso * = alisei; sommerso * = sommerei. |
| Cerniere |
| Usando "osei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iole * = oleose. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "osei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ali * = alose; eri * = erose; sarei * = saros; aeri * = aerose; afri * = afrose; anni * = annose; appi * = appose; ceri * = cerose; fili * = filose; foci * = focose; fumi * = fumose; geli * = gelose; lici * = licose; limi * = limose; lini * = linose; mimi * = mimose; mori * = morose; nevi * = nevose; nodi * = nodose; oppi * = oppose; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "osei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osé+sei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "osei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ton = osteoni; * tra = osteria; * tre = osterie; per * = poserei; tra * = toserai; ter * = toserei; * tolsi = osteolisi; * tolte = osteolite; * tolti = osteoliti; ansima * = anossiemia; * squamo = ossequiamo; * tracce = osteriacce; * squassi = ossequiassi; * traccia = osteriaccia; * squasserò = ossequiassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.