Informazioni di base |
| La parola cinquecentosediciesime è formata da ventidue lettere, undici vocali e undici consonanti. Lettere più presenti: e (cinque), i (quattro), ci (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentosediciesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquecentosediciesima, cinquecentosediciesimi, cinquecentosediciesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquecentoseiesime, cinquecentosei, cinquecentesime, cinetici, cinese, cinesi, cine, cince, cinto, cinte, cinti, cinse, cinsi, cinici, ciuco, ciucci, cieco, cicci, cicce, cito, citisi, citi, cioè, ciocie, cidì, cime, cucente, cuce, cucii, cuci, cucce, cunei, cuneesi, cuneese, cute, cuoi, cuoci, cuoce, ceceno, cecene, ceceni, cece, ceco, ceci, centoseiesime, centosei, centesime, centesi, centese, cenosi, ceno, censii, censi, cene, ceni, cenci, ceto, ceti, cessi, cedi, cedei, cede, cose, cosime, cosi, cosci, cosce, cossi, cosse, coesi, coese, codici, codice, code, come, inquisì, inedie, incensi, incendi... |
| Parole contenute in "cinquecentosediciesime" |
| cin, osé, sim, cent, dici, sedi, cento, esime, cinque, sedici, centosedici, cinquecento, centosediciesime, cinquecentosedici. Contenute all'inverso: sei, mise, emise. |
| Sciarade e composizione |
| "cinquecentosediciesime" è formata da: cinque+centosediciesime, cinquecentosedici+esime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cinquecentosediciesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquecento+centosediciesime, cinquecentosedici+centosediciesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cinquecentoquattro per Giulio Cesare, Precede marrano in una espressione del Cinquecento, Il football che si gioca cinque contro cinque, Una loro apprezzata razza è la Cinta senese, Come i muri di cinta. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |