Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centoseiesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centoseiesima, centoseiesime, centoseiesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centesimi, centesi, cenosi, ceno, censii, censi, cenemi, cene, ceni, ceto, ceti, cessi, cose, cosimi, cosi, cossi, cosmi, coesi, ente, enti, etesii, etesi, etimi, essi, nosemi, noemi, noie, nomi, tosi, tossii, tossi, tomi, teismi, tesi, temi, tisi, ossi, semi, sismi. |
| Parole con "centoseiesimi" |
| Finiscono con "centoseiesimi": trecentoseiesimi, settecentoseiesimi, duecentoseiesimi, cinquecentoseiesimi, novecentoseiesimi, seicentoseiesimi, quattrocentoseiesimi, ottocentoseiesimi. |
| Parole contenute in "centoseiesimi" |
| osé, sei, sim, cent, osei, cento, esimi, centosei. Contenute all'inverso: mise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da centesimi e osei (CENToseiESIMI). |
| Inserendo al suo interno venti si ha CENTOventiSEIESIMI; con trenta si ha CENTOtrentaSEIESIMI; con novanta si ha CENTOnovantaSEIESIMI; con quaranta si ha CENTOquarantaSEIESIMI; con sessanta si ha CENTOsessantaSEIESIMI; con settanta si ha CENTOsettantaSEIESIMI; con cinquanta si ha CENTOcinquantaSEIESIMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centoseiesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: centocinquanta/cinquantaseiesimi, centonovanta/novantaseiesimi, centoquaranta/quarantaseiesimi, centosessanta/sessantaseiesimi, centosettanta/settantaseiesimi, centotrenta/trentaseiesimi, centoventi/ventiseiesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "centoseiesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiseiesimi = centoventi; * trentaseiesimi = centotrenta; * novantaseiesimi = centonovanta; * quarantaseiesimi = centoquaranta; * sessantaseiesimi = centosessanta; * settantaseiesimi = centosettanta; * cinquantaseiesimi = centocinquanta; centosessanta * = sessantaseiesimi; centosettanta * = settantaseiesimi. |
| Sciarade e composizione |
| "centoseiesimi" è formata da: centosei+esimi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.