Informazioni di base |
| La parola trecentoseiesimi è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentoseiesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trecentoseiesima, trecentoseiesime, trecentoseiesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trecentesimi, trento, trentesimi, treno, treni, tremi, troie, trie, trismi, tris, trii, trim, tento, tenti, tense, tenie, tese, tesi, tessi, teismi, temi, tosi, tossii, tossi, tomi, tisi, recente, recenti, recensii, recensì, recessi, recto, reco, recisi, renose, renosi, rene, renii, reni, rete, reti, rese, resi, ressi, remi, rosei, rosee, rose, rosi, rossi, risi, rimi, ente, enti, etesii, etesi, etimi, essi, centesimi, centesi, cenosi, ceno, censii, censi, cenemi, cene, ceni, ceto, ceti, cessi, cose, cosimi, cosi, cossi, cosmi, coesi, nosemi, noemi, noie, nomi. |
| Parole contenute in "trecentoseiesimi" |
| osé, sei, sim, tre, cent, osei, cento, esimi, centosei, trecento, trecentosei, centoseiesimi. Contenute all'inverso: mise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trecentesimi e osei (TRECENToseiESIMI). |
| Inserendo al suo interno venti si ha TRECENTOventiSEIESIMI; con trenta si ha TRECENTOtrentaSEIESIMI; con novanta si ha TRECENTOnovantaSEIESIMI; con quaranta si ha TRECENTOquarantaSEIESIMI; con sessanta si ha TRECENTOsessantaSEIESIMI; con settanta si ha TRECENTOsettantaSEIESIMI; con cinquanta si ha TRECENTOcinquantaSEIESIMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trecentoseiesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentocinquanta/cinquantaseiesimi, trecentonovanta/novantaseiesimi, trecentoquaranta/quarantaseiesimi, trecentosessanta/sessantaseiesimi, trecentosettanta/settantaseiesimi, trecentotrenta/trentaseiesimi, trecentoventi/ventiseiesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trecentoseiesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventiseiesimi = trecentoventi; * trentaseiesimi = trecentotrenta; * novantaseiesimi = trecentonovanta; trecentosessanta * = sessantaseiesimi; trecentosettanta * = settantaseiesimi; * quarantaseiesimi = trecentoquaranta; * sessantaseiesimi = trecentosessanta; * settantaseiesimi = trecentosettanta; * cinquantaseiesimi = trecentocinquanta. |
| Sciarade e composizione |
| "trecentoseiesimi" è formata da: tre+centoseiesimi, trecentosei+esimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trecentoseiesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trecento+centoseiesimi, trecentosei+centoseiesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si festeggia ogni trecentosessantacinque giorni, Le tredici sul quadrante, Titolo che spettava ai notai del Trecento, Il signore del Trecento, Un attacco che non dà tregua. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trecentosediciesime, trecentosediciesimi, trecentosediciesimo, trecentosedicimila, trecentosei, trecentoseiesima, trecentoseiesime « trecentoseiesimi » trecentoseiesimo, trecentoseimila, trecentosessanta, trecentosessantacinque, trecentosessantacinquemila, trecentosessantacinquesima, trecentosessantacinquesime |
| Parole di sedici lettere: trecentoquindici, trecentoseiesima, trecentoseiesime « trecentoseiesimi » trecentoseiesimo, trecentosessanta, trecentosettanta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): duecentoventiseiesimi, cinquecentoventiseiesimi, novecentoventiseiesimi, seicentoventiseiesimi, quattrocentoventiseiesimi, ottocentoventiseiesimi, centoseiesimi « trecentoseiesimi (imiseiesotnecert) » settecentoseiesimi, duecentoseiesimi, cinquecentoseiesimi, novecentoseiesimi, seicentoseiesimi, quattrocentoseiesimi, ottocentoseiesimi |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |