(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mentre tu chiamavi ripetutamente io ero al telefono con Maria. |
| Tu li chiamavi “cauli”, io li interpretai come bauli e mi apprestai a riempirli con dei vecchi vestiti. |
| Ricordi quando mi chiamavi ad ogni piccolo problema che avevi con il computer? |
| Ti ricordi quando da bambina avevi la febbre chiamavi il tuo amico Giuseppino e favoleggiavate improvvisando personaggi e vicende fantastiche. |
| Da bambino mi chiamavi sempre quando volevi sentire la favola di Pinocchio. |
| Quando chiamavi lo steward Ugo, questi veniva subito, mentre il suo collega Massimiliano indugiava a lungo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Vedendo che vi debilitavate ma non chiamavate il medico, presi in mano la situazione e lo chiamai io. |
| Nel mio viaggio in India, alcuni indigeni mi chiamavano col titolo di sahib. |
| Alle feste studentesche chiamavamo sempre Lory, che annunciava i giovani cantanti. |
| La nonna coltivava la canapa in un piccolo orto e lo stelo più grosso lo chiamava canapaccio. |
| Anche se la chiamavo per nome, non si è mai voltata. |
| Se ti chiamerà per andare a giocare a carte, gli risponderai che non puoi! |
| Se chiamerai un artigiano è ovvio che non risparmierai rispetto ad un prodotto fatto in serie. |
| Se non risulti iscritto nelle liste di collocamento, non ti chiameranno mai. |