(participio passato).
| Il boss dell'ufficio ha chiamato tutti i suoi collaboratori per una riunione. |
| Era stato chiamato in prima persona per officiare ufficialmente l'inizio del periodo pasquale! |
| Lo storico che abbiamo chiamato per esaminare i reperti è un noto etruscologo. |
| Mi hanno chiamato per premiare il vincitore ad una corsa ciclistica. |
| Ero assorto nei miei pensieri quando, inaspettatamente, sono stato chiamato al telefono. |
| Ho chiamato Valerio mio figlio perché era il nome di mio nonno. |
| Gesù viene anche chiamato "Emanuele" cioè "Dio con noi". |
| Alienazione veniva chiamato lo stato psichico e sociale degli addetti alla catena di montaggio, a causa di un lavoro ripetitivo e privo di creatività. |
| Si offese a morte con gli amici perché lo avevano chiamato "sporcaccione". |
| Un abitante di Pisa viene chiamato pisano e non pisese. |
| Per il compleanno di mio figlio ho chiamato un ragazzo, affinché animi un po' la festa. |
| Mi hanno chiamato per riparare un escavatore cingolato, aveva un cingolo bloccato. |
| Il pianeta Venere è anche chiamato la stella del mattino perché la sua luce è ben visibile nel cielo poco prima dell'alba. |
| Ho chiamato il mio cane Ernesto perché è molto lesto e fa rima. |
| Fu chiamato un dj di musica house per rianimare la serata che languiva. |
| Hanno chiamato un conferenziere di fama per la presentazione del progetto. |
| Volevo coltivare carciofi, ma non volevo essere chiamato carciofaio. |
| Mia nonna ha un numero straordinario di posate comperate in Inghilterra e fatte con un materiale speciale, chiamato sheffield. |
| Chiamato per un colloquio di lavoro, si presentò repentinamente in azienda. |
| Come volontario ospedaliero accorrevi al letto di qualsiasi paziente ogni volta che venivi chiamato. |