(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se smaniassimo per la febbre alta dovuta all'influenza, mia madre chiamerebbe il medico. |
| Se la esasperassi con un'interminabile attesa, mia madre mi chiamerebbe innervosita. |
| Se ne fosse capace, mia madre ci chiamerebbe ogni minuto. |
| Ti chiamerebbe di sicuro per chiederti scusa, se non fosse sicuro di avere ragione. |
| Dopo quanto detto durante la riunione non credo che ti chiamerebbe. |
| Se mio figlio monocromatizzasse un fascio di luce mi chiamerebbe per dimostrarmelo. |
| Se ci dirigessimo verso l'uscita di casa, nostra madre ci chiamerebbe per ricordarci quello che dobbiamo comperare. |
| Frasi parole vicine |
| Se non risulti iscritto nelle liste di collocamento, non ti chiameranno mai. |
| Se chiamerai un artigiano è ovvio che non risparmierai rispetto ad un prodotto fatto in serie. |
| Quel posto è vacante e presto il preside chiamerà un supplente. |
| Anche se la chiamavo per nome, non si è mai voltata. |
| Se riattivassi il vecchio numero del cellulare, mi chiamerebbero i vecchi amici. |
| Qualcuno chiama bistecca quella di porco ma io la chiamerei esattamente braciola. |
| Se mia madre delirasse chiameremmo subito il medico generico. |
| Per abilitare Sebastiano ad utilizzare il programma chiameremo il tecnico. |