Forma verbale |
| Cercò è una forma del verbo cercare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cercare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Cerchierò, Cerchiò « * » Certificherò, Certificò] |
Informazioni di base |
| La parola cercò è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: cer-cò. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cercò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Ad un tratto, gli parve che la sua anima si mettesse a suonare; ma non percepiva distintamente nessuna musica; come se fosse stato profondamente sordo. Cercò d'ascoltare meglio: attese che una nota più bella si chiarisse; per poterla ricordare. Attese con ansia acre, quasi disperata. Ma, quella larva, sparì; e non ne restò alcun segno. Pure, era sicuro di averla sentita! L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Non è vero! – disse l'inglese sputando sangue tra le labbra arrossate. Cercò di tenere indietro la moglie che gli si stava arrampicando sulla schiena per guardare e che gli scivolò dalle spalle con la faccia quasi dentro al fagotto, quasi sul pugnale incrostato di sangue e su quel feto dagli occhi liquidi e il sorriso incompleto, livido e allungato come un coniglio senza pelle. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): I miei morti, pensò, corsa da un brivido. Fu colpita dall'accorata tenerezza con cui le evocavano i defunti. I Mani. Vera, finta? A Napoli non si poteva mai capire. Pensò alla protervia con la quale i Napoletani sanno anche bestemmiarli, i morti. Cercò nel borsellino: Lauberg la trattenne. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi cerco e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scimmia asiatica simile al cercopiteco, Hanno raggi e cerchioni, Reggono il cerchione, Addetti a una lavorazione dei cereali e della pilatura del riso, Prodotto cerealicolo utilizzato come integratore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cerchione, cerchioni, cercinare, cercinatura, cercinature, cercine, cercini « cercò » cercopide, cercopidi, cercopitechi, cercopiteco, cere, cerea, cereale |
| Parole di cinque lettere: ceppo, cerai, cerca « cercò » cerea, ceree, cerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ectosarco, crossarco, sottarco, varcò, varco, rivarcò, rivarco « cercò (ocrec) » ricerco, ricercò, platicerco, cisticerco, omocerco, eterocerco, alterco |
| Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |